I nostri approfondimenti



Nell'era digitale di oggi, la pubblicità online gioca un ruolo cruciale nel successo delle imprese. Tra le molte piattaforme disponibili, Pinterest emerge come un potente canale di marketing, in particolare in Italia e in Europa, grazie al suo focus visivo e all'engagement dell'utente.




Con oltre 1,8 miliardi di euro spesi in Italia nell’anno precedente, il Black Friday è una ricorrenza ormai molto diffusa in tutto il mondo e a cui aderiscono sempre più attività, siano esse fisiche o virtuali. Tale evento segna inoltre l’inizio della Peak Season, ovvero quel periodo dell’anno in cui le attività registrano un aumento delle vendite a seguito di alcune festività come Halloween, Black Friday, Cyber Monday ecc. Ma il Black Friday rappresenta davvero un’opportunità per tutti gli ecommerce?




Per migliorare il posizionamento del tuo sito web nella SERP di Google la SEO On-page non è sufficiente. È infatti molto importante sviluppare e curare anche una strategia SEO Off-page, la quale va ad ottimizzare i link e tutti gli altri elementi esterni al tuo sito. Nelle strategie di ottimizzazione SEO Off-page troviamo la strategia di link building che, tramite dei backlink da parte di siti autorevoli al nostro sito web, ha l’obiettivo di aumentare l’autorevolezza del sito web.




Geotargeting, Local SEO e local marketing sono tutti strumenti di digital marketing utili per promuovere sul territorio le attività locali. Il geotargeting, infatti, è un’ottima risorsa di digital marketing per le attività locali in quanto consente loro di creare delle campagne personalizzate e mirate ad un target ben specifico. Di conseguenza, permette di offrire all’utente contenuti utili e rilevanti a seconda del luogo in cui si trova e delle keyword ricercate.




In un e-commerce la scheda prodotto è fondamentale: è il modo in cui è scritta e i contenuti visivi che contiene al suo interno, infatti, che stimolano o meno l’utente a portare a termine il percorso d’acquisto. Non si tratta quindi solamente di una pagina in cui descrivere i propri prodotti o servizi. La scheda prodotto svolge un ruolo strategico nel ciclo d'acquisto del consumatore e, pertanto, occorre ottimizzarla e renderla interessante per spingere gli utenti a procedere nel funnel.




Per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca nei Paesi esteri una risorsa indispensabile è la SEO internazionale, grazie alla quale potrai scalare le posizioni dei risultati di ricerca e apparire così tra i primi risultati. È poi molto importante che il tuo sito web sia ben visibile e posizionato sui motori di ricerca. Infatti, secondo uno studio condotto da BackLinko, il primo risultato organico nella SERP di Google ottiene in media il 32% dei click totali.




Vendere online all’estero è ormai un trend molto diffuso, sia in ambito BtoB sia in ambito BtoC. Tra i mercati più appetibili, attraenti e competitivi troviamo il Regno Unito, il quale anche dopo la Brexit offre molteplici opportunità a chi vuole inserirsi al suo interno. Specialmente quando si tratta di vendite online.




Shopping su Instagram, Facebook, TikTok e Pinterest? Si può (in parte)! Sempre più brand danno la possibilità agli utenti di acquistare comodamente dalle applicazioni social cliccando semplicemente su un’immagine o su una storia. È il fenomeno del social commerce, un trend in continua crescita che consente agli utenti di fare shopping direttamente su Instagram o Facebook.




Come riportato da Google, in Italia nel 2021 le ricerche di prossimità sono cresciute del +341% rispetto al 2020. Un dato molto significativo che riflette la tendenza degli utenti di effettuare ricerche seguite dalle parole chiave “vicino a me”. Le ricerche di prossimità, infatti, sono tutte quelle ricerche di prodotti, servizi o attività che si trovano nelle vicinanze geografiche dell’utente.




Google non è più l’unico strumento utilizzato per la ricerca di informazioni. Nonostante sia ancora una delle risorse principali, i social media stanno diventando sempre più importanti nella vita degli utenti. Infatti, secondo una ricerca di Hootsuite e We Are Social, oggi il 61% degli utenti di età compresa tra i 16 e i 64 anni usa i social network come fonte primaria di informazioni per la ricerca di brand.




Vista la continua diffusione dei social media, il social advertising è uno strumento che può portare numerosi benefici a diverse attività, compresi gli e-commerce multilingue. Una strategia di social ads ti consente infatti di raggiungere utenti provenienti da tutto il mondo e, di conseguenza, in target con gli obiettivi del tuo e-commerce multilingue.




Video, TikTok, reels e ancora video … altrimenti sei fuori! La continua diffusione di TikTok sta modificando le abitudini di consumo dei social media degli utenti, irrompendo nel mercato con un format molto originale: i video. Non più video banali. I tiktok sono dei contenuti video di breve durata con i quali gli utenti liberano la loro creatività ballando sulle note delle canzoni del momento. Sono quindi video brevi, creativi e coinvolgenti.




Con un investimento di circa il 30% del budget digitale nel 2021, il content marketing è risultato essere uno strumento molto apprezzato dalle aziende. Il content marketing è un insieme di strategie con le quali vengono creati, distribuiti e promossi contenuti su diversi canali per coinvolgere, attrarre e fidelizzare il pubblico potenziale. È quindi un’attività che cerca di stimolare gli utenti tramite la creazione costante di contenuti utili.




TikTok è il sesto social network più utilizzato al mondo, registrando a inizio 2022 oltre un miliardo di iscritti. Basato sulla condivisione di video brevi che cavalcano le canzoni del momento, è il social attualmente più in voga tra i giovani. La continua crescita e l’ampio bacino di utenti che raggiunge rendono quindi TikTok Ads una risorsa indispensabile per la tua azienda. Specie se il tuo target di riferimento comprende gli utenti tra i 16 e i 34 anni.




Una delle priorità per le aziende che hanno visto una contrazione delle loro vendite e che già fanno export o vorrebbero farlo è quella di cercare nuove opportunità in uno o più Paesi e quindi trovare clienti all’estero.  Gran parte degli imprenditori ha deciso di rivolgersi ad Internet, per trovare un nuovo modo di intercettare i clienti italiani e stranieri, così come anche distributori, partner e commerciali all’estero, andando così a sopperire ai mancati contatti derivanti da fiere ed eventi di settore.  A loro diamo qui di seguito alcuni consigli utili per valorizzare la propria presenza su Internet e attrarre nuovi contatti esteri.




Contattaci


Richiedi informazioni



Contattaci per maggiori informazioni

oppure chiamaci +39 045 8403653



Dichiaro di aver preso visione della privacy policy e acconsento al trattamento dei dati personali.